
Ottenuto dalla vinificazione di uve Nebbiolo, dopo l’affinamento di circa un anno si ottiene questo vino, esempio di tenacità ed armonia.
Nobile nei profumi ed etereo al palato, il Nebbiolo d’Alba chiede di essere bevuto nelle occasioni più varie, da quelle formali a semplici momenti di quotidianità.
VITIGNO
Nebbiolo
VIGNETO
Aree collinari di altitudine compresa tra i 250-310 metri s.l.m, con un esposizione a Sud-Ovest
COLTIVAZIONE
Tradizionale con potatura alla Guyot
INVECCHIAMENTO
Affinamento di circa 12 mesi prima dell’imbottigliamento e circa 4 mesi in bottiglia
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore rosso rubino con riflessi granati, al naso rilascia intensi sentori di frutta matura, note speziate e floreali. In bocca si presenta secco, di buon corpo, tannico da giovane e vellutato con l’invecchiamento
ABBINAMENTI
Predilezione per piatti a base di carne, specialmente gli arrosti