Passa alle informazioni sul prodotto
BARBARESCO DOCG- I VINI DEL GENERALE - Dogliani

Seconda denominazione ottenibile dalla vinificazione della varietà Nebbiolo, questo vino proviene dalle vigne situate nei comuni di Neive e Treiso. Alla vista si presenta di colore rosso rubino con riflessi granati, dovuti all’invecchiamento in gradi botti di rovere. Al naso è caratterizzato da sentori di piccoli frutti rossi con una decisa nota speziata che ricorda il pepe nero. In bocca è pieno e ben bilanciato da un finale tannico che gli conferisce un’ottima persistenza al palato.

VITIGNO

Nebbiolo

VIGNETO

Aree collinari di altitudine compresa tra i 250-310 metri s.l.m, con esposizione che va da Est a Sud-Est

COLTIVAZIONE

Tradizionale con potatura alla Guyot

INVECCHIAMENTO

Il Barbaresco invecchia per 26 mesi, di cui almeno 9 in grandi botti di rovere francese, ai quali seguono almeno 6 mesi in bottiglia

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Di colore rosso rubino con riflessi granati, il bouquet è speziato, intenso e persistente. In bocca si presenta asciutto, pieno, robusto, austero, vellutato e armonico

ABBINAMENTI

Si abbina bene a primi piatti ricchi, a base di tartufo bianco e funghi porci

You may also like